
Unboxing VALIGETTA DEGUSTAZIONE germogli di bambù
Unboxing VALIGETTA DEGUSTAZIONE germogli di bambù In questo video viene proposta tutta la linea alimentare con i germogli di bambù gigante realizzata dal Consorzio Bambù italia. Il germoglio e rigorosamente italiano e proviene da impianti Onlymoso certificati e coltivati in Italia. Qui trovare il link dove acquistare questi prodotti sia in questo formato che singolarmente in base hai vostri gusti ed esigenze. Trovate anche un codice sconto del 25% da inserire nello spazio coupon https://goo.gl/B523xB Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Fiera Agricola Montichiari 2018
Incontro informativo sulle Coltivazione del Bambù Gigante in collaborazione con Onlymoso ore 10:00 registrazione ore 10:30 inizio conferenza Programma dell’incontro: . Caratteristiche botaniche ed agronomiche del Bambù . Illustrazione della tecnica di coltivazione del Bambù . Informazioni commerciali per la realizzazione di una piantagione di Bambù gigante . Risposte alle domande ed Approfondimenti Relatore : Massimiliano Colombo Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

TG1 economia parla della #innovativa opportunità #bambugigante
http://coltivazionebambugigante.com/wp-content/uploads/2017/09/21097135_525627907816705_4276894047848628224_n.mp4 Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

MACFRUT 2017, BAMBù MADE IN ITALY
Onlymoso e Consorzio Bambù Italia chiudono il cerchio con degustazione di piatti dolci e salati Un grande successo per Vivai OnlyMoso e Consorzio Bambù Italia a Macfrut 2017.A distanza di 3 anni il cerchio è stato chiuso con una grande vetrina all’interno del padiglione delle innovazioni agricole, nel quale il Bambù ha rappresentato la punta di diamante.. Scarica PDF Fonte Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Incontro informativo sulla Coltivazione Bambù Onlymoso 12 luglio 2017
Incontro informativo sulle Coltivazione del Bambù Gigante in collaborazione con Onlymoso Programma dell’incontro: . Caratteristiche botaniche ed agronomiche del Bambù . Illustrazione della tecnica di coltivazione del Bambù . Informazioni commerciali per la realizzazione di una piantagione di Bambù gigante . Risposte alle domande ed Approfondimenti Relatore : Massimiliano Colombo Christian Martinelli Erasmo Crotti Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Proprietà e benefici germogli di Bambù
Il germoglio di bambù rappresenta in piccolo quella che sarà la futura pianta.Esternamente si presenta con un involucro di foglie molto dure, e al suo interno da una polpa color bianco crema. Il sapore molto delicato ricorda l’asparago ed il carciofo.I benefici per la salute sono legati a: poche calorie, circa 27 per 100 grammi di prodotto 2,2 grammi di fibre per 100 grammi di prodotto,notoriamente in grado di purificare e rigenerare il nostro organismo è ricco di minerali quali manganese, rame,calcio, ferro,fosforo Oltre a questi importanti elementi sono presenti quantità di potassio in misura di 533 grammi per 100 grammi di prodotto, elemento necessario per la nostra salute cardiaca. Scarica PDF Fonte Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Ford, idea bambù per la componentistica
Il marchio dell’ovale blu sta sperimentando l’impiego della pianta vegetale le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo Scarica PDF Leggi articolo originale Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Incontro informativo sulla Coltivazione Bambù Onlymoso 2 maggio 2017
Incontro informativo sulle Caratteristiche del Bambù Gigante in collaborazione con Onlymoso Programma dell’incontro: . Caratteristiche botaniche ed agronomiche del Bambù . Illustrazione della tecnica di coltivazione del Bambù . Informazioni commerciali per la realizzazione di una piantagione di Bambù gigante . Risposte alle domande ed Approfondimenti Relatore : Massimiliano Colombo Fabio Martinelli Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Bamboo Family E Le Scuole Di Bambù Sul Lago Inle
Siamo arrivati in Myanmar, per l’esattezza sulle sponde del Lago Inle, per incontrare Nahm, fondatore di Bamboo Family Group,studio di architettura Thailandese specializzato in costruzioni ecologiche in bamboo e terra cruda. Lo studio di Nahm, fondato nel 2012, ha progettato e realizzato diverse strutture in bambù nel sud della Thailandia per alberghi e ristoranti, in scala via via crescente. Scarica PDF Leggi articolo originale Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Ecco la prima piantagione di bambù gigante in Friuli
MORARO. Coltivare una piantagione di bambù gigante con scopi commerciali, incrementando nello stesso tempo la biodiversità agricola del territorio con grossi vantaggi per tutto l’ambiente naturale. Scarica il PDF Leggi l’articolo originale Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)